Logo del Collegio dei Radiologi
Cerca

News

Formazione continua per i Massofisioterapisti

La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP è intervenuta a difesa dei Massofisioterapisti (MFT) iscritti agli elenchi speciali a esaurimento nel giudizio n. 388/2024 avviato presso il TAR Lazio dalla Federazione nazionale degli Ordini della professione sanitaria di Fisioterapista (FNOFI) contro la Commissione nazionale per la formazione continua (CNFC), l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (AgeNaS), il Ministero della salute e la Federazione italiana dei Massofisioterapisti (FIMFT).

FNOFI, di fatto,  chiede l’annullamento della delibera n. 1/2023 della CNFC, con la quale ai Massofisioterapisti è stato esteso l’obbligo di formazione continua secondo le modalità previste per le professioni sanitarie (ECM).

La FNO TSRM e PSTRP, con il supporto tecnico dei Soggetti di rappresentanza interna dei Massofisioterapisti (SRIN MFT), è intervenuta in difesa dei diritti dei Massofisioterapisti iscritti agli elenchi speciali a esaurimento (ESE) degli Ordini TSRM e PSTRP, per garantire anche a questi soggetti l’accesso alla formazione continua ai sensi del programma ECM, strumento fondamentale per il miglioramento delle competenze e per la qualità delle prestazioni erogate alle persone assistite. 

La crescita professionale e l’aggiornamento costante non sono solo un obbligo deontologico, ma anche un’esigenza per garantire nel tempo una pratica sicura ed efficace.

Come in ogni iniziativa che riguarda i MFT, anche in questa la nostra Federazione nazionale si avvale della qualificata collaborazione dei loro SRIN, eletti democraticamente e che svolgono una funzione fondamentale nel promuovere e tutelare i diritti della categoria. 

I soggetti di rappresentanti dei MFT, infatti, fungono anche da facilitatori nelle relazioni tra gli iscritti, gli Ordini e il Comitato centrale della FNO dei TSRM e PSTRP, agevolando la comunicazione e garantendo che le esigenze di gruppo e dei singoli vengano registrate e affrontata. Essi cooperano col Comitato centrale e i suoi consulenti, con loro intervengono nelle questioni legislative, normative, fiscali e di ogni altro tipo che possono influenzare la pratica professionale, partecipano attivamente ai tavoli di lavoro rappresentando le istanze dei MFT e, al pari degli altri organi federali, concorrono a garantire il necessario coordinamento nazionale nelle relazioni coi singoli Ordini 

Tornando al tema di partenza, si ribadisce che la formazione continua è una priorità per la FNO TSRM e PSTRP, che continuerà a lavorare affinché anche i MFT possano beneficiare degli strumenti necessari al loro costante aggiornamento. Con lo stesso spirito e col supporto tecnico dei SRIN, interverrà per la risoluzione delle problematiche residuali che i MFT affrontano quotidianamente.

Infine, si invitano i MFT iscritti a diffidare da soggetti non autorizzati e, soprattutto, non rappresentativi, che offrono servizi, anche di consulenza, senza il necessario mandato, generando confusione e, così facendo, rallentando il lavoro istituzionale a supporto della categoria. 

La Federazione nazionale, che può beneficiare dei SRIN, e gli Ordini TSRM e PSTRP sono enti pubblici sussidiari dello Stato, status che li rende gli unici qualificati a rappresentare e, laddove necessario, a difendere istituzionalmente i Massofisioterapisti.

Si resta a disposizione per qualsiasi chiarimento o supporto necessario.

Cordiali saluti.

Soggetti di rappresentanza interna dei Massofisioterapisti della FNO TSRM e PSTRP


Altre Notizie


News
LIBERA PROFESSIONE: tutto quello che è necessario conoscere. 15 crediti ECM

LIBERA PROFESSIONE: tutto quello che è necessario...

Il corso è rivolto agli iscritti libero-professionisti della 18 professio...

18-01-2025 Leggi di più
News
AUGURI!

AUGURI!

Carissimi Iscritti, a nome del Consiglio Direttivo, delle Commissioni d'A...

21-12-2024 Leggi di più
News
Avviso di convocazione dell’Assemblea per l’elezione del Consiglio Direttivo e del Collegio dei Revisori dei Conti per il quadriennio 2024-2028

Avviso di convocazione dell’Assemblea per l’elezio...

Ai sensi del Decreto del Ministro della Salute 15 marzo 2018, pubblicato sulla G...

10-10-2024 Leggi di più

cookie