Il Piano strategico nazionale dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2 si compone di due documenti:
- il documento Elementi di preparazione della strategia vaccinale, presentato dal ministro della Salute al Parlamento il 2 dicembre 2020 (Decreto 2 gennaio 2021)
- le Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19 del 10 marzo 2021, con le quali sono state aggiornate le categorie di popolazione da vaccinare e le priorità.
Il Piano, elaborato da Ministero della Salute, Commissario Straordinario per l’Emergenza, Istituto Superiore di Sanità, Agenas e Aifa, è stato adottato con Decreto del 12 marzo 2021.
Il 13 marzo 2021 è stato diffuso il Piano vaccinale del Commissario straordinario per l’esecuzione della campagna vaccinale nazionale.
Elaborato in armonia con il Piano strategico nazionale del Ministero della Salute, fissa le linee operative per completare al più presto la campagna vaccinale.
Dosi di vaccino disponibili
- Tabella - Stima della potenziale quantità di dosi di vaccino disponibili (in milioni) in Italia nel 2021, per trimestre e per azienda produttrice, in base ad accordi preliminari d'acquisto (APA) sottoscritti dalla Commissione europea e previa AIC (aggiornamento 23 aprile 2021)
Dati vaccinazioni
E' attiva una dashboard dove sono pubblicate le statistiche relative alla somministrazione dei vaccini anti Covid-19 su tutto il territorio nazionale, raccolti giornalmente attraverso l'Anagrafe nazionale vaccini gestita dal Ministero della salute e alimentata dalle Regioni e Province autonome:
I dati in formato open della dashboard Report vaccini sono disponibili dal 5 gennaio 2021 alla pagina:
Piano e norme attuative
- Ordinanza 9 aprile 2021 del Commissario straordinario - Ordine priorità vaccinazione anti Covid-19
- Decreto 12 marzo 2021 - Approvazione del Piano strategico nazionale dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2 costituito dal documento recante "Elementi di preparazione della strategia vaccinale", di cui al decreto 2 gennaio 2021 nonché dal documento recante "Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19" del 10 marzo 2021 (pubblicato in G.U. 24 marzo 2021)
- Piano vaccinale anti Covid-19 del Commissario straordinario (13 marzo 2021)
- Indicazioni ad interim sulle misure di prevenzione e controllo delle infezioni da SARS-CoV-2 in tema di varianti e vaccinazione anti-COVID-19
- Decreto 2 gennaio 2021 - Adozione Piano strategico per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19
- Legge 30 dicembre 2020, n. 178 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023
Domande e risposte
- Ministero della Salute - Domande e risposte più frequenti sui vaccini anti Covid-19
- AIFA - Domande e risposte sui vaccini a mRNA (Comirnaty e Moderna)
- AIFA - Domande e risposte sui vaccini a vettore virale (AstraZeneca e Jonhson&Jonhson)
- ISS - Speciale Covid-19 Vaccini, Domande e risposte
Fake news
Altri link
- Commissario straordinario per l'emergenza
- Commissione Europea
- EMA - European Medicines Agency
- AIFA - Agenzia italiana del Farmaco
- Agenas - Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali
- ISS - Istituto Superiore di Sanità.